FESTA DEL SOLSTIZIO D'INVERNO
23 Novembre 2023
Mood:
La Festa del Solstizio d’Inverno risale ad una antica solennità Celtica, la festa di Yule, in cui veniva festeggiata la ‘rinascita della luce’. Il 21 Novembre è infatti il giorno più corto dell’anno, da quel giorno le giornate incominciano ad allungarsi, la luce giornaliera aumenta progressivamente fino al 21 Giugno, il Solstizio d’Estate, quando è al suo massimo. Questa celebrazione è stata poi ripresa dal Cristianesimo che ne ha fatto un segno di rinascita spirituale collocandovi la festa del Natale, in cui nasce il Cristo, la nuova luce del mondo.
Cena con menù alla carta
Orario: 20.00-24.00
Dress code: Luminoso, scintillante, elegante
Intrattenimento: Musica dal vivo con Valentina come vocalist ed Alberto alla tastiera.
Per chi lo desidera è disponibile lo spazio per ballare.
Prenotazione:
Solo 30 posti disponibili, richiesta la prenotazione:
Alessandra Brunero 327 4094 164
Prezzi indicativi
Menù alla carta
Prezzo medio: 45-65 euro bevande escluse
Antipasti (18-24€) Primi (22-26€) Secondi (26-36€) Dolci (8-12€)
Coperto 10 euro
(Il costo del coperto viene applicato solo in occasione di questi eventi particolari a copertura dei costi di intrattenimento ed ambientazione)